Il restyling grafico di una brand identity preesistente è un intervento strategico volto ad aggiornare e rafforzare la percezione del marchio senza rinunciare alla sua riconoscibilità. Non si tratta di ricominciare da zero, ma di evolvere in modo coerente, valorizzando ciò che funziona e correggendo gli elementi che risultano visivamente superati, poco funzionali o disallineati ai nuovi obiettivi di comunicazione.
Il processo inizia con un’analisi della brand identity attuale: logo, palette colori, tipografie, materiali di comunicazione, tono visivo e verbale. Si individuano punti di forza da preservare — come elementi iconici o significati storici — e criticità da rielaborare, come stili datati, mancanza di coerenza nei diversi touchpoint o scarsa adattabilità al digitale.
Il nuovo impianto grafico punta a maggiore pulizia, leggibilità e versatilità. Il logo può essere semplificato o reso più geometrico, i colori ridefiniti per garantire coerenza tra stampa e schermo, le tipografie aggiornate per migliorare accessibilità e impatto. Anche il sistema visivo (pattern, layout, trattamenti fotografici, iconografia) viene ottimizzato per risultare più contemporaneo e riconoscibile.
Un restyling grafico ben eseguito rafforza l’identità visiva senza snaturarla, aiutando il brand a essere più competitivo, rilevante e coerente nei diversi contesti di comunicazione, mantenendo il giusto equilibrio tra memoria e innovazione.
Interessato ai nostri servizi? Chiedi ad un Ambasciatore LANGA



